I LIVELLO
Destinatari del corso: personale medico e non medico – infermieri, tecnici, biologi/biotecnologi, ingegneri (biomedici), application specialist per dispositivi medicali.
Tre Macro-Aree: valutazione dello stato di salute dell’osso; valutazione dello stato di salute del polmone; monitoraggio del travaglio di parto.
Programma attività:
- Teorico: descrizione di tutti gli argomenti teorici riportati nel paragrafo “contenuti del corso specifici per le tre macro-aree”.
- Teorico-pratico: video acquisizione ecografica con tecnologie ecografiche innovative ed in particolare per la macro-area osso acquisizioni su fantoccio e in vivo, per la macro-area polmonare acquisizioni in vivo, per la macro-area parto acquisizioni su fantoccio.
Contenuti del corso:
– Parte introduttiva generale (ecografia, termini e definizioni);
Per ognuna delle macro-aree:
- Tecnologie ad ultrasuoni diagnostiche attualmente in commercio per il campo di interesse (osso, polmone e parto), limitazioni e fabbisogni clinici irrisolti; applicazioni, indicazioni e limiti dell’ecografia tradizionale; principi di funzionamento delle tecnologie ad ultrasuoni (US);
- Descrizione tecnologie ecografiche innovative; descrizione algoritmi di processamento e elaborazione dati automatica;
- Illustrazione strutture da indagare (vertebre lombari L1-L4, femore prossimale destro e sinistro; polmone destro e sinistro; pelvi e ossa ischiatiche) e relativi pattern ecografici; artefatti ecografici;
- Descrizione dispositivi ecografici innovativi; descrizione software ed utilizzo interfaccia grafica utente; uso e posizionamento appropriato della sonda; setting ecografico e sua ottimizzazione; visualizzazione delle immagini ecografiche su phantom dedicati; visualizzazione di immagini ecografiche campione dei tessuti target (sani e patologici), ove disponibile;
- Informazioni generali di base sulla refertazione e relativa documentazione disponibile in merito alla diagnosi ecografica oggettiva.
II LIVELLO
Destinatari del corso: personale medico.
Tre macro-aree: osso, polmone e parto.
Programma attività:
- Teorico: descrizione di tutti gli argomenti teorici riportati nel paragrafo “Contenuti del corso specifici per le tre macro-aree”.
- Teorico-pratico: video acquisizione con tecnologie ecografiche innovative e generazione referto ed in particolare per la macro-area osso acquisizioni su fantoccio e in vivo, per la macro-area polmonare acquisizioni in vivo, per la macro-area parto acquisizioni su fantoccio, con descrizione dettagliata del referto.
Contenuti del corso:
- Parte introduttiva principale (ecografia, termini e definizioni);
- Tecnologie ad ultrasuoni diagnostiche attualmente in commercio per il campo di interesse (osso, polmone e parto), limitazioni e fabbisogni clinici irrisolti; applicazioni, indicazioni e limiti dell’ecografia tradizionale; principi di funzionamento delle tecnologie ad ultrasuoni (US);
- Descrizione tecnologie ecografiche innovative; descrizione algoritmi di processamento e elaborazione dati automatica;
- Illustrazione strutture da indagare (vertebre lombari L1-L4, femore prossimale destro e sinistro; polmone destro e sinistro; pelvi e ossa ischiatiche) e relativi pattern ecografici; artefatti ecografici
- Descrizione dispositivi medicali ecografici innovativi; descrizione software ed utilizzo interfaccia grafica utente; uso e posizionamento appropriato della sonda; setting ecografico e sua ottimizzazione; visualizzazione delle immagini ecografiche su phantom dedicati; visualizzazione di immagini ecografiche campione dei tessuti target (sani e patologici);
- Patologia ecografica di base; refertazione e documentazione disponibile; diagnosi ecografica oggettiva;
- Dettagli referto e refertazione.
Corso
- 5 Sections
- 14 Lessons
- 150 Minutes
Expand all sectionsCollapse all sections
- INTRODUZIONE1
- SCANSIONI ECOGRAFICHE OSSEE6
- 2.1Sonografista Osseo – Introduzione37 Minutes
- 2.2Sonografista per scansioni ecografiche Ossee – Parte 137 Minutes
- 2.3Sonografista per scansioni ecografiche Ossee – Parte 237 Minutes
- 2.4Sonografista per scansioni ecografiche Ossee – Parte 337 Minutes
- 2.5VERIFICA CORSO PER SONOGRAFISTI – MODULO OSSEO – Parte teorica60 Minutes20 Questions
- 2.6VERIFICA CORSO PER SONOGRAFISTI – MODULO OSSEO – Parte teorico/pratica60 Minutes10 Questions
- SCANSIONI TRANSPERIENEALI PER IL MONITORAGGIO DEL TRAVAGLIO DA PARTO6
- 3.1Sonografista monitoraggio del travaglio da Parto – Parte 1
- 3.2Sonografista monitoraggio del travaglio da Parto – Parte 1 – english
- 3.3Sonografista monitoraggio del travaglio da Parto – Parte 2
- 3.4Sonografista monitoraggio del travaglio da Parto – Parte 3
- 3.5VERIFICA CORSO PER SONOGRAFISTI – MODULO PARTO – Parte teorica60 Minutes20 Questions
- 3.6VERIFICA CORSO PER SONOGRAFISTI – MODULO PARTO – Parte teorico/pratica60 Minutes10 Questions
- UTILIZZO DI TECNOLOGIE DI TIPO LUS5
- 4.1Sonografista, utilizzo di tecnologie innovative di tipo LUS – Parte 1
- 4.2Sonografista, utilizzo di tecnologie innovative di tipo LUS – Parte 2
- 4.3Sonografista, utilizzo di tecnologie innovative di tipo LUS – Parte 3
- 4.4VERIFICA CORSO PER SONOGRAFISTI – MODULO POLMONE – Parte teorica60 Minutes20 Questions
- 4.5VERIFICA CORSO PER SONOGRAFISTI – MODULO POLMONE – Parte teorico/pratica60 Minutes10 Questions
- PRATICA2